- Home »
- codice etico
Codice Etico di GTGsolutions S.r.l.
PRINCIPI ETICI E NORME DI COMPORTAMENTO
1. PRINCIPI ETICI
1.1 Premessa
GTGsolutions S.r.l. (di seguito “GTGsolutions” o la “Società”) è una società che ha quale proprio oggetto principale lo svolgimento, anche attraverso piattaforme digitali, di servizi di consulenza tecnica e amministrativa, di consulenza commerciale per la gestione degli approvvigionamenti, di servizi a supporto dell’informazione commerciale e l’organizzazione di corsi di formazione professionale sulle predette attività. La società svolge tali attività a favore di strutture sanitarie private quali, a titolo esemplificativo ospedali, cliniche private, laboratori, ambulatori e poliambulatori, centri diagnostici, case di riposo, residenze sanitarie assistenziali e residenze per anziani.
La Società si propone di operare, ed opera, con integrità, nel rispetto non solo delle leggi e delle normative vigenti, ma anche dei valori morali che sono considerati irrinunciabili da chi ha come scopo finale quello di agire sempre e comunque con onestà, trasparenza, integrità morale, rispetto della dignità altrui, senso di responsabilità sociale e in assenza di qualsivoglia discriminazione delle persone basata sul sesso, sulle razze, sulle lingue, sulle condizioni personali e sul credo religioso e politico.
1.2 Il Codice Etico della Società
Nel presente Codice Etico sono contenuti i principi etici e deontologici a cui si ispira GTGsolutions nello svolgimento della propria attività, sia nelle relazioni interne che nei rapporti con l’esterno.
Questi principi costituiscono specificazioni esemplificative dei doveri e degli obblighi di diligenza, integrità, correttezza e lealtà che caratterizzano l’operato della Società, sia nei rapporti con i terzi sia nell’ambiente interno di lavoro.
Per questa ragione, le disposizioni del Codice Etico sono vincolanti per i componenti dell’organo ammnistrativo e degli organi di controllo della Società, per tutti coloro che siano legati a GTGsolutions da rapporti di lavoro subordinato, a qualsiasi livello, o che agiscano nell’interesse o in nome e per conto di GTGsolutions (nel seguito, i “Collaboratori”) e, in generale, si rivolgono a tutti coloro che intrattengono rapporti commerciali, di affari e/o finanziari di qualsiasi natura con la Società ovvero agiscano per conto della stessa (di seguito, collettivamente, i “Destinatari”).
GTGsolutions si impegna a portare a conoscenza di tutti i Collaboratori e Destinatari, con mezzi adeguati allo scopo, i principi contenuti nel presente Codice Etico. GTGsolutions chiede, inoltre, ai propri fornitori e clienti di tenere una condotta in linea con quanto stabilito nel presente Codice Etico, impegnandosi a far conoscere e diffondere anche presso clienti, fornitori e terzi in genere il contenuto del Codice Etico.
2. PRINCIPI GENERALI
2.1. Osservanza della legge
GTGsolutions opera nel rispetto delle leggi e delle normative vigenti. I Collaboratori e Destinatari del presente Codice Etico devono astenersi dal tenere condotte che violino leggi e regolamenti e nell’agire devono sempre considerare che è un dovere di tutti coloro che collaborano con GTGsolutions comportarsi con integrità.
Nei casi di dubbio è fatto obbligo ai Collaboratori e ai Destinatari di assumere le necessarie informazioni al fine di assicurarsi che la loro attività sia conforme alla legge. Ove non sia possibile avere certezza circa la legalità del proprio operato, ci si deve astenere dall’agire.
I Collaboratori sono tenuti anche all’osservanza di tutte le procedure organizzative e gestionali interne esistenti in GTGsolutions, secondo quanto previsto al successivo paragrafo 3.1.2.
2.2. Imparzialità
I Collaboratori e i Destinatari del Codice Etico devono sempre ispirare il loro operato al principio dell’imparzialità. E’ fatto divieto di adottare condotte che risultino o possano anche solo apparire discriminatorie nei confronti di altri soggetti.
2.3. Onestà, integrità, lealtà
Tutte le attività lavorative di quanti operano nell’interesse di GTGsolutions devono essere svolte con onestà, integrità e lealtà, sia nei confronti dei terzi che nei confronti degli altri Collaboratori della Società.
Non sono ammesse, per nessuna ragione, condotte che risultino non conformi a questi principi, neppure – e soprattutto – - qualora l’autore di tali condotte invochi a sua giustificazione l’aver agito nell’interesse di GTGsolutions.
2.4. Rispetto e tutela della persona
GTGsolutions pone al centro della sua attività il rispetto della persona.
In questa prospettiva, GTGsolutions garantisce l’integrità fisica e morale dei suoi Collaboratori, che devono essere liberi di agire secondo i principi ispiratori del presente Codice Etico. E’ dunque proibita qualunque forma di pressione, violenza, minaccia per indurre le persone ad agire difformemente da quanto previsto dalla legge e dai principi contenuti nel Codice Etico. Ciascun Collaboratore opera al fine di garantire un ambiente di lavoro sereno e privo di pregiudizi nel rispetto della personalità e della dignità dell’individuo.
2.5. Riservatezza
E’ fatto divieto di utilizzare informazioni riservate per ragioni diverse da quelle concernenti lo svolgimento del proprio lavoro e l’esecuzione dei rapporti commerciali con la Società.
I Collaboratori e Destinatari devono comunque mantenere la riservatezza sui dati da loro appresi nell’ambito dell’attività lavorativa svolta per GTGsolutions o dei rapporti commerciali con la stessa, la cui diffusione e comunicazione, fatte salve le norme legislative stabilite in materia, è consentita solo dietro espressa autorizzazione.
2.6. Conflitto di interessi
E’ fatto obbligo ai Collaboratori di evitare situazioni di concreto o anche solo potenziale conflitto con gli interessi della Società.
I Collaboratori e i Destinatari devono parimenti evitare di trattare con soggetti che versino in conflitto di interesse rispetto alla parte in nome e per conto della quale agiscono, se tale situazione è loro nota, e devono astenersi dall’utilizzare informazioni ottenute solo in occasione dei loro rapporti con la Società per acquisire vantaggi in modo diretto o indiretto.
2.7. Concorrenza leale
Nell’ambito di una linea di azione ispirata al rispetto dell’integrità dei comportamenti, GTGsolutions ritiene che il valore della libera e leale concorrenza debba essere tutelato senza riserve. Per questa ragione, i Collaboratori di GTGSolutions e Destinatari del presente Codice Etico devono astenersi da condotte e comportamenti che possano essere qualificati in termini di concorrenza sleale, astenendosi altresì dal porre in essere intese, pratiche e/o operazioni restrittive della libertà di concorrenza.
2.8. Diffusione ed osservanza del Codice Etico
GTGsolutions promuove la conoscenza e l’osservanza del Codice Etico, del codice di comportamento, delle procedure interne e dei loro aggiornamenti tra tutti coloro che collaborano, o instaurano rapporti contrattuali, con GTGsolutions. Il Codice Etico è pubblicato, nella sua versione vigente ed aggiornata ai sensi del successivo paragrafo 6.3, sul sito www.gtgsolutions.it. I Collaboratori e i Destinatari sono pertanto tenuti a conoscere il contenuto del Codice Etico, a chiedere informazioni in merito al suo contenuto in caso di dubbi interpretativi, a collaborare nella sua diffusione e attuazione, nonché a segnalare le eventuali carenze e violazioni del Codice Etico di cui siano venuti a conoscenza.
3. REGOLE DI CONDOTTA
3.1. Regole di condotta nei rapporti con i Collaboratori
3.1.1. Le politiche di selezione del personale
La selezione dei Collaboratori viene effettuata esclusivamente sulla base delle competenze e delle capacità professionali dei candidati, avuto riguardo ai ruoli che, secondo le esigenze di GTGsolutions, necessitano di idonea copertura. In quest’ottica, GTGsolutions procede alla selezione dei Collaboratori nel pieno rispetto del principio delle pari opportunità, senza discriminazioni di alcun genere ed evitando qualsiasi forma di favoritismo o clientela.
3.1.2. Trattamento dei collaboratori
Nel rapporto di lavoro con i propri Collaboratori, GTGsolutions predispone e si adopera per mantenere integre tutte le condizioni necessarie affinché le capacità e le competenze professionali di ciascuno possano costantemente arricchirsi ed evolvere in meglio. Ciascun Collaboratore è tenuto ad aggiornarsi professionalmente al fine di acquisire sempre maggiori competenze e conoscenze che gli consentano di svolgere il proprio ruolo nel modo più proficuo per sé stesso e per GTGsolutions.
Ciascun Collaboratore è tenuto a prendere cognizione delle procedure interne e dei protocolli esistenti in GTGsolutions.
GTGsolutions seleziona e distribuisce gli incarichi ai Collaboratori in base alle loro qualifiche e competenze, senza discriminazione alcuna tra gli stessi. Questa politica si applica a ogni provvedimento riguardante i Collaboratori, compresi il reclutamento, l’assunzione, l’inquadramento, le promozioni, la cessazione del rapporto di lavoro, la gestione delle gratifiche, la formazione, i programmi educativi, sociali e ricreativi.
3.1.3. Salute e sicurezza del luogo di lavoro
GTGsolutions si impegna a creare e mantenere un ambiente di lavoro che tuteli l’integrità fisica dei propri Collaboratori mediante l’osservanza della legislazione vigente in tema di sicurezza e rischi sul lavoro. A questo fine, GTGsolutions ha adottato tutti i provvedimenti richiesti dal D.lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni e agisce nel pieno rispetto dalla vigente normativa effettuando un costante monitoraggio sulle condizioni di sicurezza e salubrità del luogo di lavoro, realizzando gli opportuni interventi di natura tecnica e organizzativa che si dovessero rendere necessari per garantire le migliori condizioni di lavoro.
3.1.4. Comportamento sul luogo di lavoro
Conformemente ai principi etici che informano la sua attività, GTGsolutions tutela l’integrità morale dei propri Collaboratori, garantendo a questi stessi condizioni di lavoro rispettose della dignità della persona. Per questa ragione:
- GTGsolutions non tollera che sul luogo di lavoro siano tenuti comportamenti violenti, minacciosi, di prevaricazione psicologica o comunque lesivi dell’altrui sfera morale.
- GTGsolutions non tollera che sul luogo di lavoro siano tenuti comportamenti di molestia sessuale, di qualunque grado, natura e gravità essi siano.
- GTGsolutions non ammette che sul luogo di lavoro siano tenuti comportamenti offensivi dell’altrui dignità motivati da ragioni di razza, etnia, preferenze sessuali, età, fede religiosa, ceto sociale, opinioni politiche, stato di salute.
3.1.5. Rispetto della privacy
GTGsolutions si impegna a tutelare il rispetto della privacy in merito alle informazioni attinenti la sfera privata e le opinioni di ciascuno dei propri Collaboratori e, più in generale, di quanti interagiscono con la Società.
Il rispetto della privacy è garantito, oltre che dal rispetto dalla normativa vigente in materia, dal divieto di esercitare sui Collaboratori qualunque forma di controllo che possa essere ritenuta lesiva della persona.
Le informazioni personali raccolte da GTGsolutions sui Collaboratori per motivi attinenti l’attività aziendale non sono comunicabili o diffondibili senza il consenso dell’interessato, fatti salvi i casi previsti dalla normativa vigente in materia di Tutela dei Dati Personali.
3.1.6. Doveri dei Collaboratori
Ogni Collaboratore è tenuto a salvaguardare il patrimonio aziendale di GTGsolutions da abusi e inutili sprechi.
Nell’utilizzo delle risorse informatiche si deve avere cura di attenersi a quanto previsto dalla politiche di sicurezza aziendale, di non servirsi della posta elettronica per fini diversi da quelli aziendali, di non impiegare la navigazione in internet per accedere a siti con contenuti indecenti o illegali.
Nessun Collaboratore può effettuare registrazioni fotografiche, video o audio presso GTGsolutions o un cliente salvo i casi in cui questo rientri nel normale svolgimento dell’attività lavorativa o previa autorizzazione.
E’ consentito esclusivamente l’uso del software previamente autorizzato da GTGsolutions.
Non è, altresì, consentita l’utilizzazione di copie di software prive di licenza o illegali. In considerazione della attività svolta da GTGsolutions, la politica aziendale è ispirata al pieno rispetto del copyright altrui e all’utilizzazione del software concesso a GTGsolutions in base ai termini e alle condizioni stabiliti nella licenza d’uso.
I Collaboratori sono tenuti ad evitare le situazioni nelle quali potrebbero versare in conflitto di interessi e non devono sfruttare per il proprio profitto, direttamente o indirettamente, la conoscenza privilegiata di informazioni ottenute in ragione del loro ruolo in GTGsolutions.
3.2. Regole di condotta nei rapporti con i clienti e i fornitori
3.2.1. Concorrenza leale
GTGsolutions compete sul mercato in modo leale, rispettando le leggi antitrust e i regolamenti che hanno come scopo quello di favorire lo sviluppo della libera concorrenza. Ogni Collaboratore o Destinatario del presente Codice Etico è quindi tenuto a osservare con il massimo scrupolo le regole in materia di concorrenza leale e antitrust, astenendosi dal porre in essere intese, pratiche e/o operazioni restrittive della libertà di concorrenza.
Nel caso in cui il Collaboratore o un Destinatario nutra dei dubbi circa la conformità della propria condotta ai principi della libera concorrenza, deve chiedere informazioni a GTGsolutions, informare il responsabile della propria unità aziendale e astenersi dall’agire sino a quando non vi sia certezza che non vi è pericolo di ledere il gioco della libera concorrenza sul mercato.
3.2.2. Omaggi e benefici
GTGsolutions persegue i propri obiettivi imprenditoriali esclusivamente attraverso la qualità dei servizi resi e la capacità imprenditoriale. In questo senso, GTGsolutions non ammette che i Collaboratori offrano o ricevano a/da soggetti con cui intrattengono rapporti nell’ambito dell’attività lavorativa per conto di GTGsolutions regali o omaggi di alcun tipo che, per valore o per le circostanze del caso concreto in cui intervengono, possano anche solo originare il dubbio di essere finalizzati a distorcere la corretta pratica commerciale.
E’ comunque sempre vietato fare omaggi non di modico valore a dipendenti pubblici, pubblici ufficiali e incaricati di pubblico servizio.
Il Collaboratore non può mai sfruttare la propria posizione professionale per acquisire dal cliente o dal fornitore benefici personali.
3.2.3. Scelta dei fornitori e dei partner commerciali
Nella scelta dei fornitori e dei partner commerciali GTGsolutions si ispira al principio della parità di trattamento e del massimo vantaggio competitivo unitamente a quello della massima qualità, evitando qualsiasi forma di discriminazione e concedendo a ogni fornitore o produttore di beni e/o servizi in campo sanitario che siano in possesso dei requisiti richiesti la possibilità di concorrere alla stipula di contratti con GTGsolutions, nell’interesse dei proprio cliente ed al fine di perseguire il proprio oggetto sociale.
GTGsolutions si riserva di non intrattenere rapporti con soggetti che nello svolgimento della loro attività dovessero adottare comportamenti non in linea con quelli previsti nel presente Codice Etico.
3.3. Regole di condotta nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e altri soggetti rappresentativi di interessi collettivi
3.3.1. Rapporti con la Pubblica Amministrazione
I rapporti con enti o soggetti appartenenti alla Pubblica Amministrazione, siano essi pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio, devono essere improntati alla massima trasparenza e all’osservanza delle leggi, dei principi fissati nel Codice Etico, delle procedure interne e dei protocolli di GTGsolutions.
3.3.2. Rapporti con le organizzazioni politiche e sindacali
GTGsolutions non favorisce né discrimina alcuna organizzazione politica o sindacale.
GTGsolutions non fornisce contributi economici né di altro genere, direttamente o indirettamente, a partiti, organizzazioni politiche, sindacati, né a loro rappresentanti.
3.3.3. Rapporti con gli organi di informazione e gli altri mezzi di comunicazione
I Collaboratori di GTGsolutions devono astenersi dal rilasciare dichiarazioni riguardanti l’azienda ai rappresentanti della stampa o degli altri mezzi di comunicazione.
Qualsiasi comunicazione di interesse pubblico relativa a GTGsolutions, resa agli organi di informazione, è effettuata esclusivamente dagli organi individuati dalle procedure interne, secondo le modalità in esse previste.
3.4. Altre regole di condotta
3.4.1. Tutela dell’ambiente
GTGsolutions si impegna a operare in modo ecologicamente responsabile e nel rispetto della normativa ambientale, facendo ogni sforzo per migliorare le proprie prestazioni a vantaggio dei propri dipendenti, clienti, fornitori, Collaboratori, soci e, in genere, della comunità e dell’ambiente.
4. CONFLITTO DI INTERESSI
4.1. Conflitto di interessi
Tutti i Collaboratori di GTGsolutions devono evitare ogni situazione che possa determinare un conflitto di interessi rispetto alla Società. In questa prospettiva, si ricorda che l’esistenza, anche solo potenziale, di conflitti di interesse non solo danneggia l’immagine e la reputazione di GTGsolutions ma anche la capacità dei Collaboratori di assumere decisioni nell’interesse della Società.
Un conflitto di interessi si verifica quando sussiste un interesse esterno che sia contrapposto agli interessi di GTGsolutions. Esso può scaturire, in via esemplificativa, da qualsiasi tipo di rapporto, accordo o situazione che riduca o interferisca con la capacità dei Collaboratori di GTGsolutions di prendere decisioni nell’interesse di GTGsolutions.
4.2. Prevenzione del conflitto di interessi
Al fine di prevenire situazioni di conflitto di interessi, tutti i Collaboratori di GTGsolutions sono tenuti a segnalare ai propri superiori l’esistenza di situazioni effettive o potenziali di conflitto di interessi.
5. GESTIONE DELLE INFORMAZIONI
5.1. Obbligo di riservatezza
I Collaboratori di GTGsolutions o i Destinatari del presente Codice Etico hanno l’obbligo di non utilizzare, diffondere o comunicare a terzi notizie, dati, informazioni relative a GTGsolutions, nonché a clienti e fornitori di GTGsolutions, la cui cognizione è stata resa possibile o agevolata dalla attività lavorativa svolta nell’interesse di GTGsolutions o dai rapporti intrattenuti con la Società.
GTGsolutions chiede ai propri Collaboratori di mantenere la riservatezza anche su notizie, dati e informazioni acquisite nel corso o in occasione di precedenti impieghi, che, per il loro carattere riservato e/o confidenziale, non devono essere utilizzate nell’interesse di GTGsolutions.
5.2. Trasparenza e veridicità dei dati informativi e dei dati contabili
I dati informativi di GTGsolutions, siano essi funzionali ai rapporti interni alla Società, siano essi destinati all’esterno, devono essere veritieri, accurati, completi e chiari.
In quest’ottica, la rilevazione e registrazione dei dati contabili deve avvenire in modo tempestivo ed essere supportata da idonea documentazione. GTGsolutions promuove la massima affidabilità ed integrità delle informazioni inerenti la contabilità aziendale.
Qualora un Collaboratore venisse a conoscenza di omissioni, falsificazioni o scarsa accuratezza nella gestione della contabilità e della documentazione societaria, deve darne immediata notizia ai propri superiore.
5.3. Conservazione dei documenti
I documenti utilizzati nell’espletamento dell’attività nell’interesse di GTGsolutions vanno conservati e archiviati, secondo le regole previste negli specifici protocolli richiamati anche nel codice di comportamento.
I Collaboratori di GTGsolutions non devono mai distruggere o modificare arbitrariamente documenti utilizzati nell’attività lavorativa.
Nel caso in cui vi siano dubbi in merito alle modalità di trattamento e conservazione dei documenti, i Collaboratori devono chiedere informazioni alle funzioni preposte.
6. DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE
6.1. Effettività del Codice Etico
GTGsolutions promuove la diffusione e la conoscenza del Codice Etico presso tutti i propri Collaboratori e chiede agli stessi di rendersi a loro volta promotori nel portare a conoscenza dei Destinatari, di fornitori, clienti e terzi in genere i principi contenuti del Codice Etico.
GTGsolutions tutela tutti i propri Collaboratori che contribuiscono all’attuazione del presente Codice Etico.
GTGsolutions vigila affinché nessun Collaboratore possa subire ritorsioni, illeciti condizionamenti, disagi e discriminazioni di qualunque tipo, per aver attuato i principi del Codice Etico, averne portato a conoscenza altri soggetti o avere segnalato alle funzioni aziendali competenti l’avvenuta violazione dei contenuti del Codice Etico o delle procedure interne. In tale attività di vigilanza, la Società si ispira e conforma ai principi introdotti nella legislazione italiana dal punto 51 dell’art. 1 della legge 6 novembre 2012, n. 190 (c.d. “legge anticorruzione”) in tema di tutela del soggetto (c.d. “whistleblower”) che denuncia condotte illecite di cui sia venuto a conoscenza durante l’attività lavorativa.
GTGsolutions garantisce la piena effettività delle disposizioni contenute nel Codice Etico. A questo scopo, ove vengano segnalate o riscontrate possibili violazioni del Codice Etico, GTGsolutions avvierà immediatamente le opportune verifiche e, in caso di riscontro positivo, le adeguate misure sanzionatorie.
6.2. Violazioni del Codice Etico
L’accertata violazione dei principi e delle regole contenute nel Codice Etico viene perseguita da GTGsolutions in modo tempestivo e adeguato, con le idonee sanzioni disciplinari del caso, commisurate e proporzionali alla gravità della infrazione commessa, a prescindere dalla circostanza che sia sorto un procedimento penale per i casi in cui le condotte in violazione del Codice Etico costituiscano reato.
Coloro che collaborano con GTGsolutions, i Destinatari, i clienti, i fornitori e, più in genere, chi ha comunque rapporti con GTGsolutions deve essere cosciente del fatto che GTGsolutions reprime con le adeguate misure del caso i comportamenti che non rispettano le regole e i principi del Codice Etico. A questo fine, GTGsolutions provvede a diffondere la conoscenza dei contenuti del presente Codice Etico con ogni mezzo ritenuto adeguato.
GTGsolutions si riserva di non intrattenere rapporti con Collaboratori, Destinatari, clienti e fornitori e terzi in genere che non intendano operare nel rigoroso rispetto della normativa vigente, e/o che rifiutino di comportarsi secondo i valori ed i principi previsti dal Codice Etico.
6.3. Aggiornamento del Codice Etico
GTGsolutions cura l’aggiornamento periodico del presente Codice Etico, al fine di garantirne la piena effettività e rispondenza alle concrete situazioni in cui si trovano ad operare i suoi Collaboratori e, in generale, i Destinatari del presente Codice Etico.